Cooperativa La Rete
La cooperativa sociale La Rete è nata nel 1991, lo stesso anno della Legge 381 che riconosce in Italia le cooperative sociali, e opera nell’area di Brescia e della Valle Trompia. Ha iniziato la sua avventura nei vicoli del Carmine ed è cresciuta poi con la città. Ha sempre orientato le proprie attività alla convivenza senza esclusioni, al contrasto delle situazioni di povertà e disagio, alla promozione dei diritti.
Opera con le amministrazioni locali, l’ASST di Brescia, l\’ATS di Brescia e l’Aler per l’erogazione di servizi nell’ambito del disagio adulto, della salute mentale e dell\’integrazione alla cittadinanza.
Oltre alle collaborazioni con gli enti pubblici, La Rete nel corso degli anni ha anche sviluppato attività autonome non profit ed è presente nel mercato privato per offrire, da ONLUS, qualità elevata a costi accessibili.
La Rete ha sostenuto la nascita della cooperativa sociale di inserimento lavorativo ArticoloUno, di cui è socia e con la quale negli anni ha consolidato una partnership imprenditoriale attraverso numerose sinergie e attività: da quelle nell\’ambito della ristorazione e dell\’accoglienza abitativa e turistica, a quelle più culturali con Nuova Libreria Rinascita, per ampliare le opportunità lavorative di persone svantaggiate.
La Rete ha una base sociale composta da 64 soci, di cui 50 soci lavoratori e impiega complessivamente 89 persone con contratti di lavoro subordinato, di cui 66 donne e 23 uomini (dati aggiornati al 31/12/2018)