Comprendere la Repubblica Popolare Cinese Una prospettiva antropologica. Seminario a cura di Roberto Malighetti

Nuova Libreria Rinascita vi propone Comprendere la Repubblica Popolare Cinese. Una prospettiva antropologica: un seminario a cura di Roberto Malighetti, Professore di Antropologia Culturale e Sociale all\’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il ciclo di conferenze intende offrire strumenti concettuali utili a comprendere l’attuale complessità socio-culturale della Repubblica Popolare Cinese. Adotta una prospettiva antropologica, fondata sul decentramento dello sguardo e sulla sua trasversalità. Una breve riflessione sulle basi culturali e filosofiche del pensiero cinese è il presupposto per comprendere la realtà istituzionale ed etnicamente composita della Cina e i suoi interessi geopolitici. Ogni incontro, sebbene inserito in un percorso, ha una sua autonomia tematica.
Mercoledì 18 gennaio 2023 ore 20.30 -22,00
I fondamenti filosofici del pensiero cinese
La conferenza introduce il tema del seminario, analizzando brevemente la natura correlativa e processuale del pensiero e della lingua, le logiche dell’immanenza e del divenire e il primato del collettivo in opposizione alle filosofie dell’essere, della trascendenza e dell’individuo.
Mercoledì 25 gennaio 2023 ore 20.30 – 22,00
La centralità dei margini. L’articolazione multietnica o multinazionale nella Repubblica Popolare Cinese.
La riunione invita a riflettere sulle peculiari modalità con cui la Cina configura il suo sistema politico e la sua realtà etnicamente articolata, in alternativa al modello europeo di Stato-Nazione, alla dicotomia maggioranza-minoranza, alle politiche multiculturaliste.
Mercoledì 1 febbraio 2023 ore 20,30 -22,00
La Cina fuori dalla Cina: la belt and road initiative (BRI)
Il corso si conclude con una discussione sulla specificità della cooperazione internazionale cinese e della belt and road initiative – la principale componente della strategia “Major Country Diplomacy” – nel contesto delle relazioni geo-politiche globali.
Luogo: Nuova Libreria Rinascita in via della Posta 7, Brescia
Prenotazione obbligatoria: eventi@cooperativaarticolouno.it (Vi chiediamo di segnalarci, per ogni iscritto: nome, cognome, e-mail e un numero di cellulare)
Quota di partecipazione ai 3 incontri:
- 10 euro per i tesserati alla campagna di sostegno di NLR
- 20 euro per i non tesserati
Quota di partecipazione al singolo incontro:
- 5 euro per i tesserati alla campagna di sostegno di NLR
- 8 euro per i non tesserati