Con l\’autore dialoga Giovanni Mori (Fridays for Future)
Economia circolare, cos\’è? A spiegare le sue mille sfaccettature e la vera e propria rivoluzione che rappresenta, ci pensa il libro “Che cosa è l’economia circolare” di Emanuele Bompan, con un contributo di Ilaria Nicoletta Brambilla, edito da Edizioni Ambiente, che torna in libreria con la versione aggiornata e ampliata.
\”Da un lato la scarsità di materie prime, dall\’altro un consumo insostenibile di troppi oggetti dalla \’vita\’ troppo breve e infine gli output negativi della nostra economia, dai rifiuti all\’inquinamento: l\’economia circolare è una \’strategia strategica\’ per la sicurezza nazionale e del mondo industriale, e può creare nuova occupazione. Il libro – dice Bompan presentando la nuova edizione del libro – è stato aggiornato dando ampio respiro ai temi della geopolitica, allargato gli esempi di buona economia circolare\”.
Per restituire complessità e vitalità del paradigma circolare, Emanuele Bompan – direttore di Materia Rinnovabile, giornalista ambientale, geografo – attinge dalle tante esperienze descritte nella prima rivista internazionale dedicata all’economia circolare, con uno sguardo globale, che interseca Stati Uniti, Cina ed Europa.
Nuova Libreria Rinascita, via della Posta 7, Brescia
Riparte R/Esistenze, il bookclub progettato e condotto dal collettivo L’Altrosessuale per Nuova Libreria Rinascita. Anche questa volta leggeremo e discuteremo di un romanzo, un memoir e un saggio. Il programma degli incontri: Sabato 1 marzo alle 16.30: “La vegetariana”, di Han Kang, Adelphi Sabato 12 aprile alle 16.30: “Terre piatte”, di Noreen […]
Nuova Libreria Rinascita, via della Posta 7, Brescia
«I classici», affermava Italo Calvino, «sono quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi si riserba la fortuna di leggerli per la prima volta nelle condizioni migliori per gustarli». Forte di questa definizione, il corso prevede di affrontare alcuni classici del […]
Nuova Libreria Rinascita, via della Posta 7, Brescia
Un ciclo di incontri dedicato a quattro autrici del novecento presso Nuova Libreria Rinascita coordinato da Luca Pinelli (docente di letteratura inglese e letterature comparate all’Università di Bergamo e di Verona). giovedì 20 febbraio alle 18.45 – Incontro dedicato a Ingeborg Bachmann con Rachele Cinerari assegnista di ricerca in critica letteraria e letterature comparate […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.accettorifiutoprivacy policy
Che cos’è l’economia circolare
Buy Tickets
Con l\’autore dialoga Giovanni Mori (Fridays for Future)
Economia circolare, cos\’è? A spiegare le sue mille sfaccettature e la vera e propria rivoluzione che rappresenta, ci pensa il libro “Che cosa è l’economia circolare” di Emanuele Bompan, con un contributo di Ilaria Nicoletta Brambilla, edito da Edizioni Ambiente, che torna in libreria con la versione aggiornata e ampliata.
\”Da un lato la scarsità di materie prime, dall\’altro un consumo insostenibile di troppi oggetti dalla \’vita\’ troppo breve e infine gli output negativi della nostra economia, dai rifiuti all\’inquinamento: l\’economia circolare è una \’strategia strategica\’ per la sicurezza nazionale e del mondo industriale, e può creare nuova occupazione. Il libro – dice Bompan presentando la nuova edizione del libro – è stato aggiornato dando ampio respiro ai temi della geopolitica, allargato gli esempi di buona economia circolare\”.
Per restituire complessità e vitalità del paradigma circolare, Emanuele Bompan – direttore di Materia Rinnovabile, giornalista ambientale, geografo – attinge dalle tante esperienze descritte nella prima rivista internazionale dedicata all’economia circolare, con uno sguardo globale, che interseca Stati Uniti, Cina ed Europa.
prossimi eventi
R/Esistenze – terza edizione
Riparte R/Esistenze, il bookclub progettato e condotto dal collettivo L’Altrosessuale per Nuova Libreria Rinascita. Anche questa volta leggeremo e discuteremo di un romanzo, un memoir e un saggio. Il programma degli incontri: Sabato 1 marzo alle 16.30: “La vegetariana”, di Han Kang, Adelphi Sabato 12 aprile alle 16.30: “Terre piatte”, di Noreen […]
«Ritorno ai princìpi»: i classici del pensiero politico tra storia e attualità
«I classici», affermava Italo Calvino, «sono quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi si riserba la fortuna di leggerli per la prima volta nelle condizioni migliori per gustarli». Forte di questa definizione, il corso prevede di affrontare alcuni classici del […]
Tempo di recupero: voci del Novecento
Un ciclo di incontri dedicato a quattro autrici del novecento presso Nuova Libreria Rinascita coordinato da Luca Pinelli (docente di letteratura inglese e letterature comparate all’Università di Bergamo e di Verona). giovedì 20 febbraio alle 18.45 – Incontro dedicato a Ingeborg Bachmann con Rachele Cinerari assegnista di ricerca in critica letteraria e letterature comparate […]