I buoni risentimenti affronta con piglio polemico una grande questione contemporanea: come può l’autore che ha alle spalle un passato di soggezione coloniale trovare la necessaria libertà di espressione, superare i condizionamenti che le vecchie potenze coloniali (che sono ancora oggi i paesi dominanti) impongono agli autori?
Con l’autore dialogano Roberto Rossini e Elia Zaru
Elgas è un giovane, brillante narratore e saggista senegalese che vive in Francia. Oltre a questo saggio, che ha suscitato grandi discussioni in Africa e in Europa, ha al suo attivo un ottimo romanzo, Maschio nero, di prossima pubblicazione da E/O. Elgas è anche un giornalista e anima la trasmissione radiofonica di RFI (Radio France International) “Afrique, mémoires d’un continent”. Ricordiamo anche il saggio Inventaire des idoles. Le Sénégal de profil e il diario di viaggio Un dieu et des mœurs.
L’evento è realizzato in collaborazione con Il festival della pace 2024
Nuova Libreria Rinascita, via della Posta 7, Brescia
Più di una libreria dal 2015: Nuova Libreria Rinascita compie 10 anni Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto trasformazioni che ancora ci riguardano, che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di vestirci, di mangiare, di confrontarci con gli altri membri della nostra comunità. È una rivoluzione che ha […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.accettorifiutoprivacy policy
I buoni risentimenti
I buoni risentimenti affronta con piglio polemico una grande questione contemporanea: come può l’autore che ha alle spalle un passato di soggezione coloniale trovare la necessaria libertà di espressione, superare i condizionamenti che le vecchie potenze coloniali (che sono ancora oggi i paesi dominanti) impongono agli autori?
Con l’autore dialogano Roberto Rossini e Elia Zaru
Elgas è un giovane, brillante narratore e saggista senegalese che vive in Francia. Oltre a questo saggio, che ha suscitato grandi discussioni in Africa e in Europa, ha al suo attivo un ottimo romanzo, Maschio nero, di prossima pubblicazione da E/O. Elgas è anche un giornalista e anima la trasmissione radiofonica di RFI (Radio France International) “Afrique, mémoires d’un continent”. Ricordiamo anche il saggio Inventaire des idoles. Le Sénégal de profil e il diario di viaggio Un dieu et des mœurs.
L’evento è realizzato in collaborazione con Il festival della pace 2024
prossimi eventi
L’alba della storia. Una rivoluzione iniziata diecimila anni fa
Più di una libreria dal 2015: Nuova Libreria Rinascita compie 10 anni Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto trasformazioni che ancora ci riguardano, che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di vestirci, di mangiare, di confrontarci con gli altri membri della nostra comunità. È una rivoluzione che ha […]