Una versione narrativa di noi stessi Emanuele Trevi, Sogni e favole. Un apprendistato, Ponte alle Grazie 2018 (pp. 224, euro 16)
Il senso della caducità della perdita, innanzitutto: “Quando consideriamo il passato, l’estinzione di tante cose che ci apparivano ovvie e addirittura necessarie al nostro stesso esistere non stupisce affatto. Perché le vediamo fragili…”. Ma non solo le cose. Anche “il tempo degli artisti” ancora verificabile sul finire del Novecento, quando “erano esseri umani investiti di una vocazione”, o lo stile di vita, la dimensione dell’esistenza, che “godeva di larghi margini di lentezza” perché “era fondamentalmente sconnessa – ossia: disconnessa –, in una maniera che per chi ha oggi venti o trent’anni è difficilissima da immaginare. (…) Era normalissimo assentarsi, non dare notizie di sé per giorni o per settimane. E dunque, com’è logico supporre, le persone si pensavano con maggiore intensità…”. Un vissuto diverso del tempo, nella sostanza, che in certi luoghi, come il “cineclub” frequentato a diciott’anni conservava una “qualità speciale”.
È proprio così, o dipende dalla postura psicologica? L’autore non ha problemi, in ogni caso, ad ammetterlo (e siamo così a un secondo tema decisivo): “sono sempre stato una persona poco vitale, diciamo pure depressa”. Tema non casualmente ricorrente, la depressione, nella letteratura recente, ma in Trevi non appare questione con cui fare i conti, da risolvere, in qualche modo – come ad esempio ne L’uomo che trema di Andrea Pomella, in questi Appunti lo scorso 18 novembre –, bensì un tratto distintivo del carattere, di un modo di stare al mondo che consegue alla netta percezione che “non facciamo che trapassare”, “possiamo illuderci di essere qui per qualcos’altro (…) ma di fatto non c’è un singolo secondo in cui non trapassiamo” e “l’esistenza, dal punto di vista individuale, non possiede nessun valore – conta solo la specie”, anche se ci abita la “certezza illusoria di essere destinatari di un messaggio”: “possedere un destino è la suprema finzione”. Per tutti, anche per chi crede di trovare nello scrivere una ragione per attribuirsi una personalità irripetibile: “la condizione dell’«autore» può rivelarsi un ostacolo, un ulteriore gabbia”, e uno stato di connivenza, forse, con il “gioco” imperante di “tener buona la gente a colpi di consenso narrativo e identificazione emotiva”. Lo sapeva già Metastasio, del resto, che pure ne faceva oggetto di un sonetto grazioso, quanto sia assurdo, per lo scrittore, commuoversi di fronte ai sogni e alle favole che inventa. Assurdo ma necessario, perché “solo nel riparo delle nostre finzioni l’esistenza è tollerabile se non sempre felice e “costruire una versione narrativa di noi stessi” è l’unico modo di preservarci “dalla follia e dalla disperazione sempre in agguato”: “il vero fondo è quando non ti racconti più nulla in cui puoi credere, quando per qualche motivo finisce il carburante, la possibilità di collocarti in una storia anche minima, anche misera, e di collocare a sua volta quella storia nel mondo che altrimenti ti apparirà per quello che è…”.
Eppure. Eppure ci sono autori incontrare i quali apre spiragli nella “cortina di buone maniere in cui consiste la vita sociale”. Si può trattare di un fotografo ritrattista come Arturo Patten, di una poetessa disperata come Amelia Rosselli, o di un letterato originale quanto spigoloso come Cesare Garboli. La capacità di guardare del primo, di vedere oltre la maschera che “l’alveare sociale” ci ha assegnato e alla quale abbiamo finito per credere; la “sovrabbondanza di destino” che gravava sulla seconda; la lucidità – rispecchiata nel logorarsi delle cose, nella “senescente dignità” che si coglieva nella sua casa – con cui il terzo sapeva individuare “l’oggetto della scrittura, inseguito durante i giorni passati a raccogliere, selezionare, interpretare tracce”, ossia “la vita, e il suo segreto di Pulcinella”, “l’assoluta mancanza di significato”, “l’illusorietà di ogni singola esistenza trascorsa in questo mondo.” E con questo il cerchio sembra chiudersi: la ricerca, sulla scorta dei maestri incontrati, ha se mai reso ancor più chiara la consapevolezza che “tutti noi, vivendo tra gli altri, desiderandoli e temendoli, sviluppando infinite forme di aggressività e dipendenza, orgoglio e sottomissione, finiamo per smarrire, in maniera più o meno grave, la strada della somiglianza a noi stessi. Come cani che a forza di fiutare tracce non sono più in grado di tornare a casa.”
Perché non si esce prostrati dalla lettura di un testo che non lascia margine alla speranza, se non a quella ravvisabile nel fatto che “noi sopravviviamo” non nelle “cose che abbiamo portato a termine”, ma “in tutto quello che non siamo riusciti a fare, nel tempo che non ci è bastato, nei rimpianti, nelle imprese interrotte”?
Perché non è un lamento, né una deprecazione, quello che l’autore ci consegna. La sua non è la voce di un uomo disperato, ma di chi s’è a lungo sforzato di vedere un senso nel non senso, ossia di smetterla di cercare un senso. Di qui uno sguardo inesorabile, e tragico, certo, ma limpido, pacato: un po’ come quello di Annie Ernaux, di cui non a caso Trevi cita un incipit indimenticabile, l’incipt de Gli anni: “Tutte le immagini scompariranno”.
Anche quello, di Ernaux, un romanzo sui generis, per certi aspetti avvicinabile a questo, che pure porta in copertina la dicitura “Romanzo” ma si potrebbe, come qualcuno ha fatto, definire saggio autobiografico. Non certo un saggio concluso, necessariamente riferendo – come non è possibile fare altrimenti parlando della vita – di “un apprendistato”.
Carlo Simoni www.secondorizzonte.it