Le ragazze sono cambiate. Le nuove adolescenti nel mondo reale e virtuale a cura di Gustavo Pietropolli Charmet, Elena Paracchini, Roberta Spiniello, Aurora Rossetti (Franco Angeli 2019)
Le ragazze oggi diventano donne attraverso percorsi diversi da quelli tracciati dalle loro mamme e dalle loro nonne: sognano ancora il principe azzurro? perché rimandano così a lungo il loro desiderio generativo? come si fa a crescere in un modo segnato dalla caduta del patriarcato? Cercando di rispondere a queste e altre domande gli autori propongono stimolanti riflessioni nate dal confronto diretto con le adolescenti.
Dialogano con Pietropolli Charmet ed Elena Paracchini il presidente dell\’Aied Gianfranco Porta e il presidente Coop. Il Calabrone Alessandro Augelli
Nuova Libreria Rinascita, via della Posta 7, Brescia
Riparte R/Esistenze, il bookclub progettato e condotto dal collettivo L’Altrosessuale per Nuova Libreria Rinascita. Anche questa volta leggeremo e discuteremo di un romanzo, un memoir e un saggio. Il programma degli incontri: Sabato 1 marzo alle 16.30: “La vegetariana”, di Han Kang, Adelphi Sabato 12 aprile alle 16.30: “Terre piatte”, di Noreen […]
Nuova Libreria Rinascita, via della Posta 7, Brescia
«I classici», affermava Italo Calvino, «sono quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi si riserba la fortuna di leggerli per la prima volta nelle condizioni migliori per gustarli». Forte di questa definizione, il corso prevede di affrontare alcuni classici del […]
Nuova Libreria Rinascita, via della Posta 7, Brescia
Un ciclo di incontri dedicato a quattro autrici del novecento presso Nuova Libreria Rinascita coordinato da Luca Pinelli (docente di letteratura inglese e letterature comparate all’Università di Bergamo e di Verona). giovedì 20 febbraio alle 18.45 – Incontro dedicato a Ingeborg Bachmann con Rachele Cinerari assegnista di ricerca in critica letteraria e letterature comparate […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.accettorifiutoprivacy policy
Le ragazze sono cambiate. Pietropolli Charmet in libreria
Le ragazze sono cambiate
Le ragazze sono cambiate. Le nuove adolescenti nel mondo reale e virtuale
a cura di Gustavo Pietropolli Charmet, Elena Paracchini, Roberta Spiniello, Aurora Rossetti (Franco Angeli 2019)
Le ragazze oggi diventano donne attraverso percorsi diversi da quelli tracciati dalle loro mamme e dalle loro nonne: sognano ancora il principe azzurro? perché rimandano così a lungo il loro desiderio generativo? come si fa a crescere in un modo segnato dalla caduta del patriarcato? Cercando di rispondere a queste e altre domande gli autori propongono stimolanti riflessioni nate dal confronto diretto con le adolescenti.
Dialogano con Pietropolli Charmet ed Elena Paracchini
il presidente dell\’Aied Gianfranco Porta e
il presidente Coop. Il Calabrone Alessandro Augelli
prossimi eventi
R/Esistenze – terza edizione
Riparte R/Esistenze, il bookclub progettato e condotto dal collettivo L’Altrosessuale per Nuova Libreria Rinascita. Anche questa volta leggeremo e discuteremo di un romanzo, un memoir e un saggio. Il programma degli incontri: Sabato 1 marzo alle 16.30: “La vegetariana”, di Han Kang, Adelphi Sabato 12 aprile alle 16.30: “Terre piatte”, di Noreen […]
«Ritorno ai princìpi»: i classici del pensiero politico tra storia e attualità
«I classici», affermava Italo Calvino, «sono quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi si riserba la fortuna di leggerli per la prima volta nelle condizioni migliori per gustarli». Forte di questa definizione, il corso prevede di affrontare alcuni classici del […]
Tempo di recupero: voci del Novecento
Un ciclo di incontri dedicato a quattro autrici del novecento presso Nuova Libreria Rinascita coordinato da Luca Pinelli (docente di letteratura inglese e letterature comparate all’Università di Bergamo e di Verona). giovedì 20 febbraio alle 18.45 – Incontro dedicato a Ingeborg Bachmann con Rachele Cinerari assegnista di ricerca in critica letteraria e letterature comparate […]