
La verità degli altri
di Giancarlo Bosetti. Con l\’autore dialoga Alberto Panighetti
«La verità degli altri. La scoperta del pluralismo in dieci storie» (Bollati Boringhieri) è il libro di Giancarlo Bosetti che viene presentato mercoledì 23 ottobre alle ore 18 nella sala Elena Piovani di Nuova Libreria Rinascita, in via della Posta 7 a Brescia. La verità degli altri sono dieci storie sorprendenti che coprono cinque continenti e 2.500 anni durante i quali l’idea pluralista non ha mai cessato di farsi sentire, forte e chiara, ergendosi contro ogni monismo, dogmatismo e fondamentalismo. Scopriremo tra queste pagine i singolari editti di Ashoka, l’imperatore mauryia nell’India del III sec. a.C., la sottile dottrina dell’apocatàstasi propugnata da Origene in seno alla Chiesa nel III sec. d.C., la spiazzante reazione di Nicola Cusano alla presa di Costantinopoli da parte degli «infedeli» turchi nel 1453, la battaglia di Bartolomé de Las Casas in favore degli indios del Nuovo Mondo, le sottili argomentazioni di Michel de Montaigne sul cannibalismo, la favola in codice di Gotthold Ephraim Lessing in una celebre opera che contiene la risposta al suo persecutore, la nascita della cittadinanza «con il trattino» negli Stati Uniti di Horace Kallen, la temeraria battaglia all’interno delle gerarchie cattoliche del teologo belga Jacques Dupuis, la dirompente novità in campo etnologico rappresentata dagli studi di Margaret Mead e, a coprire tutto, la radicale visione anti-monista dello storico delle idee di Oxford Isaiah Berlin.
Giancarlo Bosetti dirige Reset-Dialogues on Civilizations, l’associazione internazionale dedicata al pluralismo culturale. Già vicedirettore de «L’Unità», ha fondato nel 1993 la rivista di cultura «Reset» assieme, tra gli altri, a Norberto Bobbio e Vittorio Foa.
A dialogare con l\’autore sarà Alberto Panighetti.
prossimi eventi

Corpo, sapere, guerra: la filosofia davanti al nostri presente
Nlr e Oltre il Ponte promuovono i Seminari di filosofia