
Roberto Andrea Lorenzi presenta ‘Passiones e Laudari’
Con l\’autore dialoga Nino Dolfo.
Confraternite penitenziali, conflitti per la direzione del movimento laico medioevale, processi di clericalizzazione e crescente prestigio dei Francescani Osservanti, l’irruente ripresa di Bernardino e dei suoi seguaci, la fortuna e la repressione del primo movimento dei Battuti a Brescia: temi e conflitti secolari, che illuminano molti testi in prosa e in poesia dell’epoca, dalla Passio Christi di San Cristoforo, all’omonima Passio Christi di San Valentino in Breno, al Laudario della Disciplina di Malonno, alla Mariegola della Confraternita di San Giovanni Battista in Cimbergo.
La controriforma tridentina, però, tocca pesantemente anche la drammaturgia sacra nel secondo ‘500, come attesta la Passione di fra’ Stefano Quinzani da Orzinuovi, segnando il tramonto delle Discipline.
Roberto Andrea Lorenzi (Hautrage-Hétat, Belgio, 1949) ha al suo attivo molte pubblicazioni storiche, da Medioevo camuno (1979), ad Archivi della memoria (1987), a La cucina di padre Gregorio. Microstorie di Valcamonica (2008), a Sante, medichesse e streghe nell’arco alpino (1994), a Il volo degli uccelli. Leonardo e il Rinascimento (2009), a Rivolta. Quarto Stato e liberal-borghesi nella Valcamonica del XIX secolo: la rivolta di Darfo (2012). Molti i suoi saggi sul dissenso, tra i quali Quietisti e Pelagini nella Valle Camonica del ‘600 (2004) e Per un profilo di Massimiliano Celso Martinengo, riformatore (2006). Ultimi studi Stregherie. Disciplinamento e controllo delle devianze in Valcamonica (2014) e Il sapere degli idioti. Donne, démoni, sante e inquisitori tra realtà e leggenda (2015).
prossimi eventi

SCOPRO IL MONDO
Gruppo di lettura per genitori e bambini per condividere libri nei primi anni di vita Qui tutti i dettagli prossimi eventi

NATURA IN GIOCO
UN CICLO DI WEBINAR SULLA LETTERATURA PER L’ INFANZIACON GLI AUTORI E I LIBRI VINCITORI DELPREMIO ANDERSEN 2022A CURA DI NUOVA LIBRERIA RINASCITA EANDERSEN Qui tutti i dettagli prossimi eventi