
Disuguaglianza conflitto sviluppo – Fabrizio Barca
Fabrizio Barca presenta \’Disuguaglianza conflitto sviluppo\’
Ad intervistarlo Andrea Di Stefano (Radio Popolare – Il giorno delle locuste)
legge alcuni brani Beatrice Faedi (Somebody Teatro)
luogo:
SALA DEL CAMINO
PALAZZO MARTINENGO DELLE PALLE
VIA SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA 18
BRESCIA
«La politica è stata sospinta a trasferire e nascondere le decisioni nella “tecnica”. Lo ha fatto come se si potesse ignorare che dietro ogni decisione c’è sempre anche un giudizio di valore. Possiamo renderlo esplicito, questo giudizio, facendone il cuore del processo democratico, elettivo e deliberativo. oppure possiamo nasconderlo, raccontando che non ci sono alternative. Qui sta l’origine della sfiducia diffusa. Qui il cambiamento radicale da compiere, at-traverso pubblico dibattito, conflitto, alleanze, compromessi. Questi sono i passi del cambiamento, della svolta radicale di cui c’è bisogno. Per affrontare, per intersecare le quattro forme di subalternità da cui emanciparsi: di classe, di genere, di razza e ambientale».
prossimi eventi

Dove nascono le storie
Al via il terzo ciclo di webinar dedicati alla letteratura per l’infanzia coprogettati da Nuova Libreria Rinascita e dalla rivista Andersen. I dettagli per iscriversi