Babij Jar di Anatolij Kuznecov
AUTORE Anatolij Kuznecov
CASA EDITRICE Adelphi Editore
GENERE Testimonianza, storia
PAGINE 454
PREZZO 22,00 euro
Il Babij Jar è un burrone nei pressi della città di Kiev. Quando nel 1941 i nazisti occupano la città, il nonno del protagonista Tolik è contento: finalmente se ne vanno gli odiati sovietici. Di lì a poco, le forze armate tedesche iniziano a decimare gli ebrei, gli zingari, gli attivisti politici e chiunque si opponga al nuovo regime. Il burrone diventa una tomba collettiva. Tolik capisce in fretta che la Germania nazista e la Russia staliniana sono come l\’incudine e il martello che si scontrano, con la popolazione di Kiev a rappresentare \”i poveri diavoli nel mezzo\”, l\’epicentro della deflagrazione bellica e ideologica. Anche dopo la liberazione della città, il massacro verrà cancellato dalla Storia.